Zafferano Val Tidone

0183cd47-1254-45a5-bf85-c3dc9b9da590
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

FACEBOOK
INSTAGRAM

info@zafferanovaltidone.com

Az. Agr. Valentina Varesi

Loc. C.na Montanara, 80 str. prov. n. 44 - 29015 Castel San Giovanni - Picenza -

Italy

+39 345 3596866



Crostata allo ZAFFERANO VAL TIDONE con la nostra marmellata di petali di ZAFFERANO VAL TIDONE perfetta per la primavera


Ecco qui la ricetta:
INGREDIENTI:
(Per la frolla)
- 500 gr di farina
- 250 gr di zucchero
- 250 gr di burro 4 tuorli di uovo (più un uovo intero)
- succo di mezzo limone
- un pizzico di sale
- una bustina di lievito per dolci
- 0,10 gr di ZAFFERANO VAL TIDONE

(Per la marmellata)
- 500 gr di petali freschi di ZAFFERANO VAL TIDONE
- 3 cucchiai di acqua
- 100 gr di zucchero
- un cucchiaio di succo di limone

T O R T A
Mettere sulla spianatoia la farina, il burro sciolto, lo zucchero, il sale, il limone. Fare un buco al centro dove si andranno a mettere i tuorli. Impastare energicamente per 10-15 minuti o comunque fino a che la frolla non risulti compatta e tutti gli ingredienti risultino ben amalgamati. Se la frolla dovesse risultare troppo bagnata, aggiungere ancora farina, se invece fosse troppo asciutta aggiungere un po' di albume. In ultimo aggiungere il lievito setacciato e lo ZAFFERANO VAL TIDONE sciolto in poco latte caldo. Lavorare ancora l 'impasto per 5 minuti.
Tenere da parte circa 150-200gr di impasto per le losanghe e porlo in freezer per 10 minuti circa. Stendere l'impasto con il mattarello e porlo in uno stampo da crostata rivestito di carta da forno. Stendere la marmellata di petali di ZAFFERANO VAL TIDONE (500gr).
Con la pasta precedentemente messa in freezer, formare le classiche losanghe della crostata. Infornare a forno statico precedentemente preriscaldato a 180°per 55 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare completamente la crostata.

marmellata
Lavare e asciugare i petali, porli in una casseruola antiaderente con l' acqua e lo zucchero e un cucchiaio di succo di limone. Lasciar cuocere a fuoco molto dolce per 25 minuti (con il coperchio). Dopodiché frullare con il frullatore a immersione. Lasciar cuocere ancora 5 minuti poi lasciarla raffreddare completamente prima di porla nei vasetti




facebook
instagram

whatsapp  3388329546




Ecco la ricetta dei nostri favolosi e salutari biscotti allo ZAFFERANO VAL TIDONE

INGREDIENTI :

Farina = 500 gr

Zucchero= 200 gr

Uova intere =2

Burro=200 gr

ZAFFERANO VAL TIDONE= 15 mg

Latte= 1 cucchiaio

Sale= un pizzico

Lievito per dolci= 1 bustina

PROCEDIMENTO :

mettere su una spianatoia la farina, lo zucchero, due uova, il burro ammorbidito, un pizzico di sale, lo ZAFFERANO VAL TIDONE in polvere , 1 bustina di lievito per dolci e un cucchiaio di latte, impastare fino a far diventare il composto omogeneo, sulla spianatoia leggermente infarinata stendere il composto con altezza di circa 1 cm , con formine dei biscotti fare formine e disporre in una teglia su carta da forno ,cuocere in forno statico preriscaldato per 10/15 minuti o fino a doratura desiderata.

#zafferanovaltidone#zafferanopiacenza#piacenza#zafferanomilano#zafferanocremona#zafferanolodi





Vi auguriamo un Buon San Valentino!

Ecco la ricetta della nostra "cheesecakezaff" con ZAFFERANO VAL TIDONE :

Ingredienti:

Per la base: 300gr di biscotti secchi

170 gr di burro o margarina

2 cucchiai di cacao in polvere.

Per la crema:170 gr di formaggio spalmabile o ricotta

50ml di latte

100ml di panna vegetale per dolci

15 gr di colla di pesce

0,08 g di zafferano polverizzato

Per il cuore di cioccolato:

80 gr di cioccolato

Preparazione:

Prendere i biscotti secchi tritarli molto finemente aggiungere 25 g di cacao amaro in polvere e il burro sciolto precedentemente insieme ad un cucchiaio di miele mischiare e compattare. In una teglia precedentemente imburrata e infarinata realizzando dei bordi far riposare in frigo 20 minuti.

Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato e una volta sciolto aggiungere la panna per dolci. Tirare fuori la teglia e mettere il composto all'interno dei bordi; rimettere in frigo per 40 minuti o più. el frattempo procedere con la crema, sciogliere due fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti montare la panna e nel frattempo con uno sbattitore mischiare il formaggio spalmabile che preferite o ricotta. Una volta fatto unirli insieme poi aggiungere lo zafferano in polvere, portare a temperatura ambiente e unire anch'essa al composto; mischiare bene e ritirare fuori lo stampo dal frigo, disporre la crema sugli strati già fatti far riposare in frigo per 2-3 ore e infine decorare a piacere (noi con stimmi di zafferano e scaglie di cioccolato)

dc261675-0f4e-4f4c-9a15-22eb9b83391a.jpeg

ANVAI IN BROD...e SAFRAN -
tipica ricetta Piacentina con l'aggiunta di ZAFFERANO VAL TIDONE nell'impasto, che vi dona un intenso colore giallo e un sapore unico.
dosi : 0,15 gr x 4 persone

0183cd47-1254-45a5-bf85-c3dc9b9da590
CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

FACEBOOK
INSTAGRAM

info@zafferanovaltidone.com

Az. Agr. Valentina Varesi

Loc. C.na Montanara, 80 str. prov. n. 44 - 29015 Castel San Giovanni - Picenza -

Italy

+39 345 3596866


facebook
instagram

whatsapp  3388329546